Il tour nelle piazze cittadine e paesane della nostra bella penisola, alla ricerca di ricette padane, oggi fa una sosta per ammirare le luminarie del centro storico di Salò, sul lago di Garda, sponda bresciana.
E' bello vedere come la graziosa cittadina lacustre accoglie le varie festività legate alla nascita del Bambin Gesù, l'arrivo del nuovo anno ed ovviamente la vecchia Befana, senza dimenticare come è impaziente di salutare una figura di grande fascino nella tradizione locale: Santa Lucia.
Lei, definita nel bresciano la vice di Babbo Natale, si occupa di premiare i bambini buoni, la mattina del 13 dicembre, con i regali tanto desiderati. E, al contrario, di portare carbone a chi durante l’anno si è comportato da monello.
Con il suo carretto colmo di giocattoli, trainato dal simpatico asinello, passa di casa in casa facendo risuonare un campanello d’argento.
Mentre ci fermiamo, il tempo di un selfie, ad ammirare il lago, rinnoviamo l'invito di "Cucine Alte Padane".
Inviate le vostre ricette gourmet o popolari.... Non ci sono limitazioni, tranne la territorialità: dovranno essere di tradizione padana. Date libero sfogo alla fantasia, alla memoria, oppure alla creatività o alla ricerca.
Ne servono 365 suddivise in primi, secondi, dessert, antipasti, finger food, vegan, vegetariani, apetizer, piatti street food..., meglio se abbinate a vostro piacimento con un vino adatto (non serve la cantina)
Potrete spedire le ricette tramite Messenger alla pagina FAcebook "Cucine Alte", possibilmente con una foto o un breve video della durata massima di due minuti, lasciando anche i vostri recapiti.
Da febbraio 2018 avrà inizio la pubblicazione della ricetta giornaliera sul magazine on line Luxury Food and Job. Belle sorprese vi attendono.
Andrea Busso
