Stare al passo con i tempi, evolversi adeguandosi alle diverse necessità del commercio, in questi momenti frenetici è assolutamente indispensabile. E per questo, là dove qualche mese prima si trovava un determinato locale, non ci sorprendiamo che al posto di quel negozio, magari ci possa essere un nuovo business, un nuovo titolare e un'altra attività economica.
E' accaduto anche a Gardone Riviera, nei locali che ospitavano la pasticceria laboratorio, che nell'ultimo anno aveva esteso un ramo di vendita di vini selezionati e prodotti dop, dedicando uno spazio particolare ai corsi di avvicinamento al vino e degustazioni, nonchè formazione dei giovani in cerca di identità professionale.
Ebbene, in quella che è stata una pasticceria storica, passata poi nelle mani della valdostana Aquoliane Cooking School, ora indirizzatasi ai servizi a 5 stelle, è sorta un'osteria.
"Comida casera" con tavoli in legno scuro, sedie da osteria, mobili in legno, cassapanche, vecchie credenze ed una collezione di chiavi di ferro appese alle pareti e di bastoni da passeggio in legno intagliati da un artigiano calabrese.
Sbirciando alle grandi vetrate del locale, nella via interna del lungolago di Gardone Riviera, non sarà difficile vedere la titolare, Elisabetta, calabrese di nascita, già titolare di un agriturismo che, con i suoi collaboratori, accoglierà i clienti, preparando ad ogni ora, piatti di una cucina semplice, genuina, casalinga. Pasta e gnocchi fatti a mano, alcuni dessert e una selezione di vini che saranno presto anche messi in vendita.
Tra i piatti consigliamo gli gnocchi e il peperone al forno abbondantemente ripieno. Ovviamente, il dessert: "Le pesche" tipico dolce calabrese ricco di crema, che la tradizione vuole veder offerto a tavola dalla famiglia dello sposo nel giorno della richiesta di matrimonio.
La redazione del magazine augura alla neo nata osteria, una felice esperienza nella bella Gardone, il paese tanto amato da GAbriele d'Annunzio che sul lago di Garda ha vissuto i suoi ultimi anni e che, la storia racconta, amava frequentare anche la pasticceria ora diventata "Comida Casera"
Wilma Zanelli