Strage nel centro di Sumy - Domenica delle Palme      Luxury food and job la trovi anche su You tube. Iscriviti.      Raro miele di #asfodelo anche per chi non ama il miele      #Quattrozampeinfiera #roma #padova #napoli #torino      Visita di lavoro #Zelenskyy #Meloni       #Hungary #shortbread #colazione #ricetta #gustoitaliano      #ricetta #zuppa #pollo #Shorba #India #GustoItaliano       Mozzagrogna-Rocco Schiavone-Aosta-Domenico D'Intino      #Funghi e #gamberetti in #sfoglia #ricetta       Il libro pubblicato non è l/arrivo. Servono Firmacopie e presentazioni      
loading



Lo chef degli arancini Massimo Savoja


Massimo eredita l'arte della ristorazione da suo padre Salvatore,  che nel lontano 1971 apre una rosticceria " Antica gastronomia del corso " a Caltanissetta, poco distante della Cattedrale. 

Da ragazzo cresce tra il profumo degli arancini,  panelle e altre specialità tanto da conciliare studio e lavoro con la costante presenza alla rosticceria con cui acquisisce sempre più interesse per il mondo del food , così da frequentare anche l'Istituto Alberghiero di Caltanissetta. 

Oggi lo chef Massimo gestisce con suo fratello Alessandro,  il locale del padre, integrando al menù primi piatti, carne e tante altre specialità locali,  usando prodotti esclusivamente del territorio siciliano. 
  
" Non mi sono voluto fermare solo agli arancini,  panelle e macco di casa" racconta Massimo, "la mia filosofia è stata sempre di presentare ai clienti una cucina sana, proprio come quella di casa nostra e i riscontri sono stati palesi,  i miei clienti sono costantemente presenti ".
 
Savoja nel '92 è arrivato al 2° posto in una gara gastronomica tenutasi a Caltanissetta " Funghi ed erbe selvatiche " alla gara hanno partecipato molti chef di tuta la regione siciliana. 
 
Nel 2013 ha ricevuto il 1° premio alla gara " La vastedda del Belice " dove ha presentato " un formaggio primo sale " chiamato  " Tuma " una specialità complessa nella preparazione. 
 
Nel  2015 all' Expo di Milano presenta arancini, pasta con fave e piselli,  fusotto di pollo  alla nissena e maccheroncello con finocchietto e mollica, specialità molto aprrezzate  da migliaia di turisti. 
 
Nel 2016 partecipa alla V edizione di " Cibo Nostrum " evento prestigioso denominato " La grande festa della gastronomia d'eccellenza del Mediterraneo "che si è tenuta in due location di grande fascino: Zafferana  Etnea e Taormina.
 
Massimo Savoja è molto sensibile al tema del " Gluten Free " e anche nel suo locale prepara specialità per chi è intollerante al glutine.  
 
A maggio 2017 ha partecipato a Ravanusa ad un concorso "Gluten Free". 
 
Il giovane Massimo porta  sempre delle innovazioni e collaborazioni tra l'Accademia dei Cuochi, che rappresenta,  e le altre Accademie al fine di promuovere il turismo e dare un futuro più allettante ai giovani chef associati. 
 
                                                                                                                                                            Mariella Buono corrispondente Made Sicily 
                                                                                                                                                                         buono@luxuryfoodandjob.com


контакт - Contattaci

Адрес, номер дома, город - провинция
Indirizzo, numero civico, citta - provincia
Your Message Has Been Sent! Thank you for contacting us.
Top