Strage nel centro di Sumy - Domenica delle Palme      Luxury food and job la trovi anche su You tube. Iscriviti.      Raro miele di #asfodelo anche per chi non ama il miele      #Quattrozampeinfiera #roma #padova #napoli #torino      Visita di lavoro #Zelenskyy #Meloni       #Hungary #shortbread #colazione #ricetta #gustoitaliano      #ricetta #zuppa #pollo #Shorba #India #GustoItaliano       Mozzagrogna-Rocco Schiavone-Aosta-Domenico D'Intino      #Funghi e #gamberetti in #sfoglia #ricetta       Il libro pubblicato non è l/arrivo. Servono Firmacopie e presentazioni      
loading



Il tartufo gran prelibatezza


 

 Il Tartufo è un fungo ipogeo a forma di tubero, che vive in simbiosi con le radici di alcune piante, quali, per esempio, la quercia, il tiglio, il nocciolo e il pioppo. 


La sua forma dipende dalle caratteristiche del terreno in cui si sviluppa: un terreno morbido favorirà la crescita di un tartufo a forma sferica, mentre un terreno duro   ne favorirà una forma bitorzoluta.
 
Esistono moltissime specie di tartufo.  Le più conosciute ed apprezzate ad uso gastronomico sono:

Tartufo bianco, Bianco Pregiato, Tartufo bianco d’Alba, Tartufo pregiato, Tartufo Nero Pregiato, Nero invernale, Tartufo estivo.
 
Nel ‘700, il tartufo Piemontese era considerato presso tutte le Corti europee una prelibatezza e la sua ricerca diventava un divertimento di palazzo, per cui gli ospiti e gli ambasciatori in visita a Torino erano invitati ad assistervi.
 
Tra la fine del XVII ed inizio del XVIII secolo, i re di Casa Savoia, Vittorio Amedeo II e Carlo Emanuele III  organizzavano vere e proprie battute di raccolta, con la presenza di cani da tartufo. 
 
 
Il Conte Camillo Benso di Cavour, utilizzò il tartufo come mezzo diplomatico, mentre Lord Byron lo teneva sulla scrivania perché il profumo favoriva la creatività.  
 

Tartufo nero

контакт - Contattaci

Адрес, номер дома, город - провинция
Indirizzo, numero civico, citta - provincia
Your Message Has Been Sent! Thank you for contacting us.
Top