Il tè è la bevanda più conosciuta al mondo, intorno a cui si sono costruiti riti quotidiani che, al di là delle mode, continuano ad essere attuali.
Nel tea tasting, ad esempio, si insegna a degustare con calma, con tranquillità, assaporando ogni singolo sorso, in un momento meditativo e di benessere interiore.
Ci sono i tè dalle proprietà benefiche, tè classici, tè verdi, bio, tè in foglia, tè bianchi, oolong,
In commercio, a scaffale troviamo tanti altri tipi aromatizzati al cardamomo, bergamotto, gelsomino compreso quello al miele.
I prezzi sono differenti e competitivi. Tutti, tranne uno, che diventa un tè mistico, leggendario che guarisce corpo e anima, prosciugando il portafogli.
Si chiama " Da Hong Pao" è cinese e vale 1,2 milioni di dollari al chilogrammo. E' Il tè più costoso al mondo, se fosse oro, costerebbe trenta volte meno. Infatti, per una tazza del tè definito "dei Ming», bisognerebbe spender almeno 9 mila euro.
Viene coltivato negli ex giardini cinesi della dinastia di imperatori Ming, sulle montagne Wu Yi, in un piccolo terreno ed è una rarità: solo 6 piante sono sopravvissute nei secoli e in molti, negli anni, hanno provato a sfruttare i semi per far nascere altre piantine, senza mai riuscirci.
Chi ha avuto la fortuna di berlo riferisce che ha un ricco gusto floreale, ma anche se non fosse vero, non riusciremmo mai a smentirlo.