Ferrere sede associazione produttori salame cotto       Salsa d'asparago -ricetta di Gusto Italiano      19/5/23 TG2 Eat Parade presenta i libri di Gusto Italiano      Caschi blu della cultura in Emilia Romagna      Asta benefica: bandiere Ukr autografate dai soldati di Bachmut       Livorno why not?       Montespertoli ed il ricco palinsesto di eventi      Top 25 dei paesi che leggono Luxuryfoodandjob - febbraio 2022-23       Odessa patrimonio mondiale dell/umanità Unesco      Superati i 7 milioni di articoli letti      
loading



La gastronomia sul lago di Garda - Confessioni al ristorante


"Anche il lago di Garda ha il suo Peyton Place, dove il tempo pare essersi fermato, con i suoi strani abitanti senza portafoglio, che alla chetichella entrano nella nuova bottega di Sestino, una novità da vedere. Una bella gastronomia che offre piatti pronti da asporto, ma anche la possibilità di consumarli sul posto, in un angolo dedicato, con il vignaiolo che offre solo vini locali.

Da Sestino nella piovosa primavera 2019 passano tutti: i curiosi, gli opportunisti e gl’invidiosi. E poi arrivano i business man: strani venditori come il patito della pulizia che tenta di propinare scope, prese chissà dove: “ Con venti euro se ne porta via due ed in regalo le lascio il rimuovi ragnatele”. 

Appena allontanato l’uomo delle scope, arriva la volontaria di un'inesistente associazione che in cambio di un'offerta libera (che parte da una decina di euro) offre una piccola azalea già sfiorita: “Facciamo appello alla sua generosità. Lei è una persona che può permetterselo, è un imprenditore, la prego, doni qualcosa… Queste persone non hanno un lavoro. Lei invece è fortunato, ha dipendenti e un bel locale”, la donna tocca tasti dolenti e sensibili.

“La prendo se mi fa una ricevuta” “Non è possibile” risponde lei “Allora nulla, buon giorno” chiude Sestino invitando la donna ad uscire.

Il terzo “ospite” della giornata è il proprietario di casa che cerca, da almeno cinque anni, di vendere il suo vecchio appartamento vista lago. Pretende cifre da capogiro ( vent' anni fa valeva 300 milioni di lire) incurante della svalutazione degli immobili, del degrado dello stabile e del valore commerciale del momento.

Quello che conta è la sua percezione che annebbiando la vista, lo convince a non mollare perchè quello è il posto "più bello del mondo".

L'uomo se ne va verso le 11.

Sino a quell’ora non un cliente vero, che abbia acquistato o consumato qualcosa. ".... tratto da "Confessioni al ristorante" di Wilma Zanelli

                                                                                                                                            Ferruccio 



контакт - Contattaci

Адрес, номер дома, город - провинция
Indirizzo, numero civico, citta - provincia
Your Message Has Been Sent! Thank you for contacting us.
Top