Sono tante le testimonianze di fede e devozione che si possono trovare cammin facendo in terra abruzzese. A Rocca S. Giovanni, ad esempio, l 'artista Vito Pancella, creò una statua di bronzo, il "Cristo degli Abissi" da immergere nei fondali dei Trabocchi.
Appena la notizia si estese alla popolazione, dalla stessa venne fatta la richiesta d'installare una seconda copia del Cristo, anche sulla spiaggia, in modo che tutti potessero ammirarla.
Così ad agosto del 1994, fu calata, a 4 metri di profondità, ancorata ad un basamento di cemento, la prima statua del Cristo, gemella di quella che si può ammirare sulla spiaggia, con le braccia accoglienti, aperte e tese verso il mare, verso il cielo.
Purtroppo, nel 2018, la statua sommersa fu trafugata e il fatto destò grande clamore, tanto che tutta la popolazione si mosse alla ricerca, sino al giorno in cui il "Cristo degli abissi" misteriosamente fu ritrovato in mare a 5 km. di distanza e riportato quindi, nel suo sito.
Wilma Zanelli
#abruzzofoodexperience #cameradicommerciogransassoditalia #cameradicommerciogransasso #abruzzo #viaggioinabruzzo #visitaabruzzo #abruzzoturismo #abruzzotravelling #luigiamorosi #cameradicommerciodichietipescara #turismoesperenziale #visit #Cristodegliabissi #GustoItaliano #Roccasangiovanni #VitoPancella #Trabocchi #luxuryfoodandjob