Annunziata Scipione è un personaggio illustre del teramano. Nasce nel 1928 e scompare, novantenne, a Teramo. Fu una grande pittrice naif, definita l'erede del famoso artista Antonio Ligabue. Figlia di una povera famiglia di Tossicia, aveva un grande talento naturale che, sin da piccola, la portava a disegnare ovunque, anche sulla porta della stalla di casa. Annunziata, una delle maggiori esponenti d' arte naif, autodidatta, donna piena di vitalità, ottenne il plauso della critica e del pubblico, solo in tarda età, a 40 anni. Grazie proprio al marito, che l'aiutò a far emerge questa sua eccellente passione, tenuta nascosta tra le mura domestiche sino a quel momento. Le sue allegre e coloratissime tele sono una testimonianza di un mondo rurale e contadino ormai estinto.
Wilma Zanelli