Il Barolo è un vino rosso prodotto con uve Nebbiolo in purezza.
Deve affinare per almeno 3 anni, di cui almeno 18 mesi in barrique. Con 5 anni di affinamento diventa Barolo Riserva.
Caratteristica è il suo bouquet di profumi, frutti rossi e ribes nero, ciliege e fiori appassiti, spezie, cuoio, noce moscata ed il colore rubino trasparente, che vira verso l’aranciato mano a mano che aumentano gli anni.
E' il vino prediletto dal nobile Tuber Magnatum!
Al palato è un vino elegante e misurato, strutturato e persistente.
I comuni delle Langhe dove è possibile produrre Barolo sono: Barolo, Castiglione Falletto, Cherasco, Diano d’Alba, Grinzane Cavour, La Morra, Monforte d’Alba, Novello, Serralunga d’Alba e Verduno.
Il Barolo non è un vino che può essere bevuto giovane. Con il “king" non ci sono compromessi: il lungo affinamento, prima in legno e poi in bottiglia è la strada per raggiungere l’Olimpo
Andrea Busso - sommelier Aquolinae Cooking School