Pasta World Championship Accademia Barilla 2012. Ricetta finalista del Maestro Sauro Scarabotta da San Paolo (Brasile)
Dosi per 4 persone;
8 Fette di zucca grande
180 g salsiccia di maiale
2 spucchi d´aglio
80 ml di vino bianco secco
2 pomodori maturi
1 zucchina media
80 g di pisellini freschi
50 g cipolla
320 g pasta formato “paternostini”
1,5 l brodo di carne, o vegetale
60 ml EVO
Foglie di basilico a gusto
2 foglie di alloro
Sale e pepe q.b.
4 foglie di spinaci fresche
Preparazione:
grigliare rapidamente i dischi di zucca su piastra o padella antiaderente. Tenere al caldo.
Soffriggere con EVO, la salsiccia intera con poco aglio. Quando inizia a rosolare, bagnare con metá del vino bianco secco e lasciar evaporare, appena tiepida tagliatela a cubettini. Soffriggere con EVO poco aglio, aggiungere i cubetti di pomodoro,salare e mettere da parte. Ripetere la stessa operazione con la zucchina tagliata a cubettini, soffriggere allo stesso modo anche i piselli.
Cuocere la pasta risottata, iniziando con il soffritto di cipolla e alloro, aggiungere la pasta , sfumare con la metá del vino bianco secco e quando evaporata, aggiungere un pó di brodo.
Quando saremo a metá cottura circa, (4 o 5 minuti), aggiungere la salsiccia, il pomodoro, per ultimo quando sará quasi pronta la pasta, anche zucchine e piselli.
Salare.
MONTAGGIO: una fetta di zucca sul fondo del piatto, com un coppappasta collocare la pasta, coprire con l´altro disco di zucca e finalizzare con la foglia di spinaci sopra ogni disco di zucca.