La nostra #AbruzzoExperience prosegue il suo cammino e finisce a Sant'Omero. Lo conoscete questo paese di 5.000 abitanti, su una collina posta a 200 metri s.l.m, a soli 10 km. di distanza dal mare Adriatico?
Il paese della provincia teramana ha molte particolarità curiose, una di queste sono le credenze, una sorta di folklore religioso. Sino a pochi anni fa, si narra che, per chiedere aiuto a S. Apollonia, protettrice dei denti, chi soffriva di questo dolore fastidioso, poteva recarsi davanti ad un' abitazione cittadina, in cui era posta una statuina di terracotta della Santa, a recitare una preghiera. Se il male non cessava, il "credente" scagliava pietre contro la statuina. Fortunatamente quest' usanza è caduta in disuso, ma rimane ancora la statuina danneggiata, a testimonianza di una strana, quanto discutibile fede. La cosa sorprendente è sapere che S. Apollonia morì a seguito delle torture inflittele durante le persecuzioni dei cristiani: le furono strappati i denti e poi fu messa al rogo.
Wilma Zanelli
#abruzzofoodexperience #cameradicommerciogransassoditalia #cameradicommerciogransasso #abruzzo #viaggioinabruzzo #visitaabruzzo #abruzzoturismo #abruzzotravelling #cameradicommerciodichietipescara #turismoesperenziale #visit #Sant'omero #Teramo #GustoItaliano #folklorereligioso #usanze #Santapollonia