Giornata nazionale della #bandiera - #Ucraina      #Piatti #freddi di #ferragosto #ricette #apetizer       Dark tourism delle tragedie ed i turisti che scattano selfie      #Grosseto - Parliamo del grossetano #guidaturistica      Week end #Pistoia - Sorseggialibri - Evento - degusta       Crema di #peperoni #ricettegustoitaliano      Luxury food and job la trovi anche su You tube. Iscriviti.      Raro miele di #asfodelo anche per chi non ama il miele      #Quattrozampeinfiera #roma #padova #napoli #torino      Visita di lavoro #Zelenskyy #Meloni       
loading



#Aquileia Patrimonio Mondiale #Unesco #Udine


Aquileia, nel Friuli Venezia Giulia, comune di 3100 abitanti, è un sito di grande interesse archeologico, che dal 1998, fa parte del Patrimonio Mondiale Unesco. Vediamo perchè ha meritato questo importante riconoscimento di eccezionale valore. 

Tra monumenti, luoghi d'interesse, siti archeologici, Aquileia, rappresenta un'attrazione calamitante per gli amanti della storia e dell'arte, che in meno di 40 km. quadrati (la superficie totale del paese), presenta bellezze dal valore inestimabile ed antichissime, come la stessa città, fondata nel 181 a.C. 

In Piazza Capitolo si trova la Basilica di Santa Maria Assunta, del 300 d.C, dove si  ammira un bellissimo pavimento a mosaicolì vicino potrete ammirare il Battistero, con il Fonte Battesimale ad immersione, il Campanile alto oltre 70 metri e la Domus con il Palazzo Episcopale. Dietro la Basilica, si trova il Cimitero degli Eroi dove riposano le spoglie dei soldati italiani ed austroungarici, morti nella I° guerra mondiale, sul Carso.  

In Via Roma, verso  Piazza S. Giovanni, potrete visitare la Chiesa di S. Antonio. 

In località Monastero, si trova il Museo Paleocristiano, sorto sopra una basilica antica, con i suoi pavimenti a mosaico ed iscrizioni funerarie di necropoli del territorio. 

Via Roma ospita il Museo Archeologico Nazionale, considerato tra i più importanti dell'Italia del nord. Mentre in Via Augusta, si trova uno dei più sfarzosi monumenti di sepoltura del I secolo d.C. ovvero il Grande Mausoleo Candia.  

E poi interessanti aree lastricate una, chiamata Mercato tardo antico, usata come mercato pubblico, le Case Romane in Via Augusta, un Sepolcreto fuori le mura ed i resti del Porto Fluviale, in cui giungevano imbarcazioni da tutto il Mediterraneo. Nell'antichità il fiume che bagnava Aquileia era ampio quasi cinquanta metri.   

Aquileia, con la sua storia millenaria, merita una visita approfondita, poichè è stata una delle più grandi e ricche città dell'impero Romano e una parte di questa è ancora sepolta. 

Se questo non fosse sufficiente, per attrarre la vostra curiosità, Aquileia ha un ricchissimo programma di eventi, iniziative ed attività, concerti, spettacoli ed inoltre è un luogo adatto ai wine lovers, grazie ai produttori della Doc Aquileia che producono vini  autoctoni di grande identità. Parola di Gusto Italiano/Італійський смак  

                                                                                                                                                                    Wilma Zanelli 


Foto di Andrea Busso
Foto di Andrea Busso
Foto di Andrea Busso
Foto di Andrea Busso - Cimitero degli eroi
Foto di Andrea Busso Cimitero degli eroi
Foto di Andrea Busso
Foto di Andrea Busso
Foto di Andrea Busso
foto di Andrea Busso - Cimitero degli eroi

контакт - Contattaci

Адрес, номер дома, город - провинция
Indirizzo, numero civico, citta - provincia
Your Message Has Been Sent! Thank you for contacting us.
Top